Bottega |
![]() | Costruzione |
Restauri
Un importante aspetto del nostro lavoro è lo scrupoloso restauro degli organi antichi, costruiti secondo i diversi sistemi meccanici e pneumatici appartenenti alle diverse epoche e realizzati dalle varie scuole organarie di tradizione italiana.
La metodologia di restauro usata dalla “Bottega Organaria” si identifica nell’esecuzione dei lavori di recupero seguendo rigorosamente le regole di restauro filologico, oggi ben identificate e tutelate dalle locali Sovrintendenze di competenza.
Gli strumenti rientranti in tali categorie sono seguiti costantemente dalla nostra azienda, dal sopralluogo iniziale prima dello smontaggio al collaudo finale.
Tutte gli elementi strutturali dell’organo antico sono attentamente catalogati, documentati fotograficamente e successivamente indirizzati alle effettive operazioni di restauro.
Nelle parti lignee, dopo la cura tarmicida, si procede – ove necessario – alla ricostruzione delle parti vitali mancanti, alla rettifica dei piani esistenti, alla reimpellatura filologica delle valvole e dell’intera manticeria.
La collocazione dell’elettroventilatore, ormai necessaria, è effettuata in modo discreto, lasciando assolutamente inalterato e funzionante il sistema di alimentazione originale.
Le meccaniche sono sottoposte a pulitura, le tastiere registrate e completate nelle coperture, eventuali dispositivi pneumatici rimessi in funzione ricostruendo membrane, borsette e tubolari secondo gli elementi originali.
Le canne antiche sono soggette al riordino storico, seguendo le numerazioni presenti e tramite la comparazione dei diametri.
Gli allungamenti ai piedi ed ai corpi sono effettuati utilizzando lastra di lega omogenea per il ritrovamento del corista e del temperamento originale.
Infine la severa accordatura “in tondo” segue all’allineamento dell’intonazione voluta dal costruttore.
L’organo viene così restituito alla sua primitiva fisionomia lasciando inalterate da aggiunte o modifiche arbitrarie le proprie caratteristiche iniziali.
L’esecuzione rigorosa dei restauri ha permesso alla nostra bottega di lavorare con varie Sovrintendenze regionali e particolarmente con la Sovrintendenza della Calabria che annovera la nostra azienda tra le ditte di propria fiducia.